mercoledì 17 maggio 2006

Con i tuoi occhi verdi

Chissà come mi vedi

con i tuoi occhi verdi

quando chiedi e non dici,

quando ti do

tutto quel che ho.


Chissà se cambierai

crescendo,

chissà se scorderò

le notti insonni,

passate con te in braccio

per farti addormentare.


Ti ho vista nascere,

fragile novità

per niente attesa:

da allora molto amata,

adorata e difesa,

contrasto al mondo ostile.


Tu piccola, cresciuta

all'ombra del mio amore

stai pur sicura:

non scorderò

le notti insonni

ad insegnarti il nome:

"Papà".

lunedì 15 maggio 2006

Quando arriverai

Al mio amore, non ancora nato.


Quando arriverai, forse non ti vedrò. Reso cieco dagli sputi velenosi di chi credeva di avermi in pugno.


Quando arriverai, sentirò come un vento, forte, profumato, caldo. Ma non ti vedrò. Per paura di ferirti, e di ferirmi, farò finta di non aver sentito. Starò immobile, nella mia cecità, nascosto nel riflesso più accecante del sole, in questa città da Far West abbandonata alla polvere.


Mutilato di ogni sentimento, non avrò la forza di farne rinascere altri. Neanche per te che forse li meriteresti. Darò soddisfazione ai miei aguzzini, se ancora saranno capaci di provarne.


Fermo, immobile. Solo il vento e la polvere a graffiarmi gli occhi ormai inutili, perversi nella loro celeste fissità, non più specchio dell'anima, o forse ancora, ancor meglio.


Sudare, so farlo bene, anche da fermo. Ma non significa sentire. Fermerò il battito del mio cuore, lo fermerò per lunghissimi istanti. Nessuno potrà sentirlo.


Solo tu potresti forse sospettare che ancora vivo, ma non ti farò del male confessandotelo.


Quando arriverai, me ne sarò già andato. Troverai la mia sedia a dondolo, vuota.

Sogno nonostante

Vorrei dirti mille cose

semplicemente guardandoti negli occhi.

Vorrei ascoltare la tua voce,

scaldarmi il cuore alla tua bocca.

Vorrei restare ad ammirare il mare

che viene e va e resta sempre uguale.

Vorrei che tu ci fossi nonostante

la nebbia, il sole o il temporale.

sabato 13 maggio 2006

Porte

Ho chiuso molte porte alle mie spalle:
ricordo, a volte rimpiango, ma non torno.


Ho sorpreso, deluso, contrariato
chi mi credeva definitivamente conquistato
senza curarsi dell'anima che ho dentro,
senza chiedersi quello che davvero sento.


Ho tagliato molti ponti sugli abissi:
c'erano orrori, errori ed altri mostri.


Ho avuto oro, gloria, castelli e principesse:
niente che fosse degno veramente
delle battaglie, delle mie ferite,
niente e nessuno con cui deporre l'armatura.


Adesso vado, non ho più paura
neanche del buio che mi sta aspettando.

lunedì 8 maggio 2006

La bella addormentata nel parcheggio - capitolo 2

Non avrebbe mai ritenuto la bambina colpevole della sua infelicità: aveva inseguito quel sogno per lunghi anni della sua vita, e quando in quel prontosoccorso le avevano detto che ... Quando, protetta solo da un bianco separè da prontosoccorso, il medico (era giovane, e sorrideva) le aveva detto, avvicinandosi confidenzialmente, ma con la voce non tanto bassa: "Signora, non si preoccupi, va tutto bene ! Il feto è vivo e vitale". Il feto ? aveva pensato - quale feto ? Fu quel giorno che scoprì di essere incinta. Mille pensieri frullarono improvvisamente nella sua testa. Tornò a casa sulle sue gambe, anzi su un vecchio taxi che qualcuno le aveva fatto chiamare. Come aveva fatto - pensava - a restare svenuta in quel parcheggio tutto il pomeriggio e tutta la notte senza che nessuno si accorgesse ... be', da un lato, meno male ! Ora però era arrivato il momento di pensare al bambino che stava arrivando. Certo, non era stata mai fortunata con gli uomini: troppo interessati alla sua soprannaturale bellezza, troppo attratti materialmente e troppo poco legati a lei per rendersi conto che dentro quel corpo meravigliosamente femminile albergava un'intelligenza sottile, una sensibilità straordinaria e soprattutto una capacità di sognare sogni divini, scenari da favola fatta realtà.


Dentro quella realtà desiderata con tratti di favola a lei piaceva vivere, sognando ad occhi aperti ogni minuto in cui non era banalmente occupata a preoccuparsi della sopravvivenza quotidiana e di tutte le piccole grandi magagne di un mondo imperfetto, troppo imperfetto per essere vero o anche soltanto sopportabile. Così lo vedeva, così ne soffriva. Compresi i suoi uomini: non avrebbe certo voluto cambiarne così tanti. Aveva ormai smesso di chiedersi perché il Principe Azzurro non si fosse ancora fatto vivo: chissà dov'era lontano, invischiato in chissà quale stupida battaglia che lo teneva al di fuori della sua vita, ancora per chissà quanto tempo ! Credeva ogni tanto di averlo intravisto, in questo o quel ragazzo che la corteggiava. Anche perché, ad essere ragazzo, a meno di avere una forte volontà ed essere fortemente impegnato in un solido legame altrove, non era certo difficile aver voglia di corteggiarla. Molto contava l'aspetto fisico, ma anche il comportamento, il modo di muoversi e di parlare, specialmente con le persone conosciute da poco.


Quell'uomo, invece, non era uno conosciuto da poco. Per lungo tempo avevano lavorato fianco a fianco, ma erano rimasti soltanto buoni amici. Non riusciva neanche a ricordare il momento esatto in cui ... A parte questo, le cose erano andate bene per un po', fino a quando non si trattò di decidere se andare a vivere insieme, magari sposarsi. Avevano fatto lunghi discorsi, entrambi, tutti estremanente razionali e tutti abbastanza concordi: avrebbero cominciato a convivere, ma nel frattempo avrebbero fatto tutto il necessario per arrivare ragionevolmente presto al matrimonio. Sembrava tutto così tranquillo.


"Mamma, è pronto l'amburgher ? Ho fame !" La voce dolce e squillante di Chiara arrivò ad interrompere il corso dei suoi pensieri, facendola precipitare senza paracadute nella realtà quotidiana, cruda, reale fino alla nausea. "Fra poco, fra poco" rispose ancora un po' assorta. E cominciò a spadellare in cucina.

venerdì 5 maggio 2006

Luce di Primavera

Questa mia Primavera

che allontana l'Estate,

questa luce più vera

contro il buio stantio

che impedisce la vista,

che rimanda all'oblio.


Tutto ora cambia

perché nulla cambia

nel cuore o di fuori:

classificare gli amori

non è mia abitudine.


Muoversi restando fermi

o irrompere

nell'Universo,

scagliandosi

in linea retta:

una scelta comunque imperfetta.

mercoledì 3 maggio 2006

Demonio

Con parole oscene

ti farò vergognare

di averle ascoltate.


Con la punta delle dita

farò bruciare la tua pelle,

col sale sulle labbra

ti darò un brivido lungo

lungo la schiena.


La mia lingua si farà serpente,

superando le porte delle tue

grandi labbra,

e ti farà gridare piacere

una volta, due volte,

mille volte,

finché riuscirai

infine

a fermarmi.


Col tuo sapore nella gola

ti percorrerò in ogni cielo,

fuori e dentro,

dentro e fuori,

da ogni apertura proibita,

per trovarti l'anima

e stringerla contro la mia,

per fonderle, unica, dannata:

finalmente insieme.